L'accelerazione, una grandezza vettoriale, è fondamentale per comprendere il moto degli oggetti. Il moto rettilineo uniformemente accelerato, come quello di un dragster o di un corpo in caduta libera, mostra un aumento costante della velocità. Questi principi sono essenziali per l'analisi del movimento e hanno applicazioni in vari campi della fisica e dell'ingegneria.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Se un veicolo da gara incrementa la sua velocità da 0 a 30 m/s in ______ secondo, la sua accelerazione è di ______ m/s².
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di accelerazione costante
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di moto rettilineo uniformemente accelerato
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza della resistenza dell'aria sul moto
Clicca per vedere la risposta
5
Sull'asse ______ si rappresentano spazio, velocità o accelerazione, mentre l'asse ______ indica il tempo.
Clicca per vedere la risposta
6
Un grafico che mostra la traiettoria di un oggetto può avere una curva ______ per il moto uniforme.
Clicca per vedere la risposta
7
In un grafico spazio-tempo, il moto uniformemente accelerato è rappresentato da una curva ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I grafici ______-tempo e ______-tempo offrono dettagli sulla dinamica del moto e su come cambiano nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
9
Grafico spazio-tempo nel moto rettilineo uniforme
Clicca per vedere la risposta
10
Grafico velocità-tempo nel moto variabile
Clicca per vedere la risposta
11
Grafico spazio-tempo nel moto uniformemente accelerato
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ di un dragster fornisce dati utili per calcolare l'______ e rappresentarla su un grafico.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ libera è un tipo di moto dove l'______ gravitazionale rimane ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documentoFisica
L'Uranio nell'Energia Nucleare
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e le sue Applicazioni
Vedi documentoFisica
Il Primo Principio della Termodinamica e l'Energia Interna
Vedi documento