La tutela delle persone incapaci di agire è un aspetto fondamentale del diritto italiano, che prevede meccanismi come l'amministrazione di sostegno per preservare la dignità e l'autonomia degli individui. Questi strumenti giuridici proteggono gli interessi di chi, per condizioni mentali o fisiche, non può gestire i propri affari, offrendo soluzioni meno restrittive e rispettose della persona.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In Italia, la legge n. ______ del ______ gennaio 2004 ha introdotto l'amministrazione di sostegno per aiutare le persone non in grado di gestire i propri interessi.
Clicca per vedere la risposta
2
L'amministratore di sostegno è nominato dal ______ tutelare per assistere la persona in specifiche operazioni, preservando la sua autonomia.
Clicca per vedere la risposta
3
Incapacità giuridica vs incapacità naturale
Clicca per vedere la risposta
4
Esempi di incapacità naturale
Clicca per vedere la risposta
5
Protezione atti in stato di incapacità temporanea
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Limiti di velocità nel Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e la tutela dei diritti
Vedi documentoDiritto
Direttive per la Formazione Specialistica e il Dottorato nelle Università
Vedi documentoDiritto
Il Ruolo e le Funzioni del Presidente della Repubblica Italiana
Vedi documento