L'alimentazione vegetariana equilibrata richiede varietà e qualità, con cereali integrali, frutta, verdura e legumi. Importante è l'apporto di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. La colazione gioca un ruolo chiave, così come la corretta informazione per sfatare i miti alimentari. Il peso corporeo e l'IMC sono indicatori di salute da monitorare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per chi non esclude del tutto i prodotti animali, si raccomanda un consumo ______ di latticini e uova.
Clicca per vedere la risposta
2
È essenziale assicurarsi un apporto sufficiente di proteine, vitamine, ______, calcio e acidi grassi essenziali seguendo una dieta vegetariana.
Clicca per vedere la risposta
3
Percentuale energetica colazione
Clicca per vedere la risposta
4
Alimenti consigliati per colazione
Clicca per vedere la risposta
5
Evitare a colazione
Clicca per vedere la risposta
6
Per fare scelte alimentari corrette, è fondamentale affidarsi a ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli alimenti che contengono ______ non sono pericolosi, a meno che non si sia affetti da ______ o ______ al glutine.
Clicca per vedere la risposta
8
Una dieta ______ si fonda sulla ______ e sulla ______, comprendendo cibi sia vegetali che animali, se desiderati.
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza del monitoraggio del peso
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze del sovrappeso e obesità
Clicca per vedere la risposta
11
Metodi avanzati valutazione composizione corporea
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documento