Saturno, il gigante gassoso del Sistema Solare, è famoso per i suoi anelli e le oltre 80 lune. Con un diametro 9 volte quello terrestre, ha una composizione principalmente di idrogeno ed elio. Tra le sue lune, spicca Titano, più grande di Mercurio e con una densa atmosfera. Le missioni spaziali hanno rivelato dettagli sorprendenti su questo pianeta lontano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ pianeta del nostro sistema, noto per le sue dimensioni imponenti, è il secondo in grandezza dopo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il diametro di Saturno è pressappoco ______ volte maggiore di quello del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
3
Saturno è composto principalmente da ______ e ______, rendendolo meno denso dell'acqua.
Clicca per vedere la risposta
4
Se Saturno fosse posto in un contenitore d'acqua sufficientemente ampio, teoricamente potrebbe ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Questo gigante gassoso si trova in orbita tra ______ e ______ nel nostro Sistema Solare.
Clicca per vedere la risposta
6
Un anno su Saturno equivale a circa ______ anni terrestri.
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura superficiale di Saturno
Clicca per vedere la risposta
8
Venti su Saturno
Clicca per vedere la risposta
9
Temperatura superficiale media di Saturno
Clicca per vedere la risposta
10
La caratteristica più distintiva di Saturno sono i suoi ______, costituiti da particelle di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli anelli di Saturno si estendono da circa ______ km a oltre ______ km dalla superficie del pianeta.
Clicca per vedere la risposta
12
Lo spessore medio degli anelli di Saturno è di circa ______ metri.
Clicca per vedere la risposta
13
La visibilità degli anelli di Saturno varia a seconda dell'______ e della posizione del pianeta nel suo ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Numero di satelliti naturali di Saturno
Clicca per vedere la risposta
15
Caratteristica principale di Encelado
Clicca per vedere la risposta
16
Aspetto distintivo di Mimas
Clicca per vedere la risposta
17
Il lander ______ è atterrato su ______ il ______ gennaio 2005, scoprendo un ambiente con processi simili alla Terra.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Caratteristiche dei pianeti terrestri e gioviani
Vedi documentoScienze della terra
Il Moto della Terra
Vedi documentoScienze della terra
Leggi del Moto Planetario e Rotazione Terrestre
Vedi documentoScienze della terra
L'Obiettivo 7 e 13 dell'Agenda 2030: Energia Pulita e Combattimento del Cambiamento Climatico
Vedi documento