La storia e la storiografia rappresentano lo studio e la documentazione degli eventi umani nel tempo. Attraverso la cronologia e sistemi di datazione, come il calendario gregoriano, gli storici organizzano gli eventi in periodi distinti, facilitando l'analisi delle cause e delle conseguenze. La periodizzazione tradizionale suddivide la storia in epoche significative, mentre la cartografia aiuta a visualizzare gli eventi geograficamente. Le fonti storiche sono fondamentali per ricostruire il passato.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di 'storia'
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di 'istoria'
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della contestualizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è la disciplina che si dedica alla datazione e all'organizzazione degli eventi storici.
Clicca per vedere la risposta
5
Il calendario ______ è il più diffuso e si basa sulla data di nascita di Gesù Cristo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il tempo nel calendario gregoriano è diviso in 'avanti Cristo' () e 'dopo Cristo' () o 'era volgare' (______).
Clicca per vedere la risposta
7
Il calendario ______ inizia con la creazione, mentre quello ______ dall'ègira di Maometto.
Clicca per vedere la risposta
8
Macro periodizzazione tradizionale
Clicca per vedere la risposta
9
Suddivisione età contemporanea
Clicca per vedere la risposta
10
Criteri suddivisione periodi
Clicca per vedere la risposta
11
Il termine ______ breve è stato introdotto da ______ per descrivere il ventesimo secolo.
Clicca per vedere la risposta
Secolo Eric Hobsbawm
12
L'Età della catastrofe, che va dal ______ al ______, include due conflitti mondiali e la Grande Depressione.
Clicca per vedere la risposta
1914 1945
13
L'Età dell'oro, tra il ______ e il ______, è stata un'epoca di notevole crescita economica e di sviluppo del welfare state.
Clicca per vedere la risposta
14
La Frana, dal ______ al ______, è caratterizzata da crisi economiche e la conclusione della Guerra Fredda.
Clicca per vedere la risposta
15
Tipi di mappe
Clicca per vedere la risposta
16
Indicatori storici
Clicca per vedere la risposta
17
Uso delle mappe tematiche
Clicca per vedere la risposta
18
Nell'analizzare gli eventi storici, è fondamentale separare le cause ______ da quelle più ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Documenti ufficiali e diari sono esempi di fonti ______, mentre le biografie rientrano nelle fonti ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Per ricostruire il passato, gli storici si affidano a fonti storiche come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Una ______ delle fonti storiche è essenziale per comprendere la storia in modo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documento