Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Principio chiave del Buddismo di Nichiren Daishonin

La dottrina dei tremila regni in un singolo istante di vita è un insegnamento fondamentale del Buddismo di Nichiren Daishonin, basato sul Sutra del Loto. Rivela come ogni momento contenga un potenziale infinito per esperienze e stati esistenziali diversi, offrendo a ciascuno la possibilità di raggiungere l'illuminazione. Attraverso la pratica buddista, si può trasformare la propria vita e influenzare l'ambiente circostante.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Fondamento dottrinale

Clicca per vedere la risposta

Interpretazione del Sutra del Loto nel Buddismo di Nichiren.

2

Potenziale infinito di ogni momento

Clicca per vedere la risposta

Ogni istante di vita contiene la possibilità di esperienze e stati esistenziali illimitati.

3

Obiettivo della trasformazione personale

Clicca per vedere la risposta

Raggiungere l'illuminazione applicando la dottrina dei tremila regni.

4

La dottrina di '______ istante di vita' e 'tremila regni' fu originariamente sviluppata da ______ e successivamente adottata da ______.

Clicca per vedere la risposta

Un singolo T'ien-t'ai Nichiren Daishonin

5

Ogni momento dell'esistenza umana è un ______ che riflette l'intero ______, influenzando l'ambiente e l'universo.

Clicca per vedere la risposta

microcosmo cosmo

6

Mutuo possesso dei dieci mondi

Clicca per vedere la risposta

Ogni stato di esistenza contiene la potenzialità degli altri nove, inclusa la Buddità.

7

Dieci fattori della vita

Clicca per vedere la risposta

Descrivono caratteristiche e funzioni di ogni stato di esistenza.

8

Tre regni dell'esistenza

Clicca per vedere la risposta

Rappresentano le dimensioni fisiche, sociali e ambientali dell'esistenza.

9

Il principio del ______ ______ dei dieci mondi è cruciale per capire i 'tremila regni in un ______ ______ di vita'.

Clicca per vedere la risposta

mutuo possesso singolo istante

10

Il ______ del ______ mostra che ogni stato di esistenza contiene tutti gli altri, incluso quello della ______.

Clicca per vedere la risposta

Sutra Loto Buddità

11

Aspetto fisico

Clicca per vedere la risposta

Caratteristica visibile di un essere, primo dei dieci fattori, rappresenta la forma esteriore.

12

Concezione

Clicca per vedere la risposta

Processo mentale di formazione di idee e concetti, quarto fattore, base per la comprensione.

13

Interconnessione individuo-ambiente

Clicca per vedere la risposta

Relazione reciproca tra stato vitale di una persona e il mondo circostante, principio chiave della vita.

14

La dottrina dei ______ regni in un singolo istante di vita offre una prospettiva ______ e ______ dell'esistenza e dell'universo.

Clicca per vedere la risposta

tremila olistica integrata

15

Secondo un insegnamento ______, ogni persona può raggiungere la propria ______ e ogni trasformazione interna può influenzare significativamente il mondo ______.

Clicca per vedere la risposta

buddista Buddità esterno

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Religione

La nascita di Gesù e la sua vita a Nazaret

Vedi documento

Religione

Il Buddhismo

Vedi documento

Religione

Il Buddhismo

Vedi documento

Religione

Il Cristianesimo

Vedi documento

La Dottrina dei Tremila Regni in un Singolo Istante di Vita

La dottrina dei "tremila regni in un singolo istante di vita" è un principio chiave del Buddismo di Nichiren Daishonin, che si fonda sull'interpretazione del Sutra del Loto. Questo insegnamento sostiene che ogni momento della vita di un individuo è intriso di un potenziale infinito, capace di esprimere una vasta gamma di esperienze e stati esistenziali. Questi stati, noti come "tremila regni", comprendono tutti i fenomeni possibili e le loro interazioni. La dottrina enfatizza che ogni persona possiede la capacità intrinseca di trasformazione e di raggiungimento dell'illuminazione, o Buddità, attraverso la comprensione e l'applicazione di questo principio.
Fiore di loto bianco in piena fioritura al centro di uno stagno tranquillo con foglie verdi, riflessi azzurri del cielo e una libellula sul bordo.

Il Significato di "Un Singolo Istante di Vita" e "Tremila Regni"

"Un singolo istante di vita" si riferisce alla realtà momentanea dell'esistenza di un individuo, mentre "tremila regni" simboleggia l'insieme di tutti i fenomeni e le loro reciproche relazioni. Questa dottrina, originariamente sviluppata da T'ien-t'ai e poi adottata da Nichiren Daishonin, illustra la profonda complessità e ricchezza dell'esperienza umana. Ogni istante di vita è un microcosmo che riflette l'intero cosmo, e la trasformazione di questo istante può avere un impatto significativo sull'ambiente e, di conseguenza, sull'intero universo.

La Struttura dei Tremila Regni

I "tremila regni" sono calcolati moltiplicando il mutuo possesso dei dieci mondi (dieci stati di esistenza, ciascuno contenente gli altri nove, per un totale di cento mondi), per i dieci fattori della vita (che descrivono le caratteristiche e le funzioni di ogni stato di esistenza) e per i tre regni dell'esistenza (che rappresentano le dimensioni fisiche, sociali e ambientali). Questa formula matematica simbolica serve a rappresentare la complessità e l'interdipendenza di tutti i fenomeni della vita. Il mutuo possesso dei dieci mondi dimostra che ogni stato di esistenza contiene la potenzialità di tutti gli altri, inclusa la Buddità.

Il Mutuo Possesso dei Dieci Mondi

Il concetto del mutuo possesso dei dieci mondi è fondamentale per comprendere i "tremila regni in un singolo istante di vita". Questo principio afferma che ogni stato di esistenza, o "mondo", contiene intrinsecamente tutti gli altri stati, inclusa la Buddità. I dieci mondi variano da condizioni di grande sofferenza, come l'inferno, a stati di beatitudine e illuminazione, come la Buddità. Il Sutra del Loto rivoluziona la visione tradizionale di questi mondi come separati e statici, insegnando che ogni stato ha il potenziale per la Buddità e che è possibile passare da uno stato all'altro attraverso la pratica buddista.

I Dieci Fattori della Vita e i Tre Regni dell'Esistenza

I dieci fattori della vita sono attributi universali che descrivono le caratteristiche e le funzioni di ogni stato di esistenza. Questi fattori includono aspetti come l'aspetto fisico, la percezione, la concezione e la coscienza. I tre regni dell'esistenza, d'altra parte, si riferiscono alle dimensioni in cui i dieci mondi si manifestano: le cinque componenti dell'essere (forma, percezione, concezione, volizione e coscienza), gli esseri viventi e l'ambiente. Questi principi illustrano come un cambiamento nello stato vitale di un individuo possa influenzare ogni aspetto della sua vita e del suo ambiente, evidenziando l'interconnessione tra l'individuo e il mondo esterno.

La Visione Onnicomprensiva della Vita e del Mondo

La dottrina dei tremila regni in un singolo istante di vita fornisce una visione olistica e integrata della vita e del mondo. Insegna che ogni individuo ha la capacità di realizzare la propria Buddità e che ogni cambiamento interiore può avere un impatto profondo sull'ambiente esterno. Questo insegnamento buddista sottolinea l'importanza della trasformazione personale come mezzo per influenzare positivamente il destino collettivo dell'umanità, promuovendo una rivoluzione umana che inizia dall'individuo e si estende a tutta la società.