La psicologia sociale esplora la formazione delle norme di gruppo e l'influenza sociale, analizzando come le interazioni tra individui all'interno di un gruppo portino alla creazione di norme condivise. Queste norme emergono in situazioni ambigue e si sviluppano attraverso il confronto sociale, influenzando la conformità e la pressione dei pari. Inoltre, vengono esaminati diversi stili di leadership e il loro impatto sui gruppi, nonché l'importanza dell'identità sociale e del favoritismo dell'ingroup.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza delle norme in situazioni ambigue
Clicca per vedere la risposta
2
Persistenza delle norme di gruppo
Clicca per vedere la risposta
3
Implicazioni dei processi di confronto sociale
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ sociale studia la locomozione non solo come movimento fisico, ma anche come interazione in ambito sociale.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ricerche mostrano come l'______ influenzi le interazioni e il comportamento umano.
Clicca per vedere la risposta
6
L'importanza del contesto fisico e sociale è cruciale nel modellare ______ e comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
7
Leadership autocratica
Clicca per vedere la risposta
8
Leadership democratica
Clicca per vedere la risposta
9
Leadership trasformazionale vs transazionale
Clicca per vedere la risposta
10
In ______ sociale, un gruppo è un insieme di persone che ______, sono ______ e hanno ______ comuni.
Clicca per vedere la risposta
11
I gruppi possono essere diversi per ______, ______ e tipologia di ______ e includono famiglie, ______ e gruppi di ______.
Clicca per vedere la risposta
dimensioni durata interazioni squadre di lavoro amici
12
Gli studi in questo campo esplorano la ______ dei gruppi, la ______, la ______, la coesione, la ______ dei ruoli e il fenomeno ______.
Clicca per vedere la risposta
formazione conformità leadership dinamica ingroup-outgroup
13
Condizionamento classico - esperimento fondamentale
Clicca per vedere la risposta
Pavlov e i cani: stimolo neutro (campana) associato a stimolo incondizionato (cibo) produce risposta incondizionata (salivazione).
14
Condizionamento operante - meccanismo chiave
Clicca per vedere la risposta
Rinforzo e punizione: influenzano la frequenza di un comportamento modificandone le conseguenze.
15
Apprendimento associativo - adattamento
Clicca per vedere la risposta
Organismi apprendono e si adattano associando stimoli e comportamenti a conseguenze specifiche.
16
La teoria dell'______ sociale suggerisce che le persone tendono a migliorare l'immagine del loro ______ per accrescere il proprio ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
identità gruppo status
17
Definizione di in-group bias
Clicca per vedere la risposta
Tendenza a favorire il proprio gruppo rispetto ad altri, influenzando percezioni e comportamenti.
18
Fattori che influenzano l'in-group bias
Clicca per vedere la risposta
Identità sociale, confronto sociale, bisogno di appartenenza.
19
Impatto dell'in-group bias
Clicca per vedere la risposta
Modifica percezioni, valutazioni e comportamenti; può generare pregiudizi e tensioni intergruppo.
20
Gli esperti che studiano come l'ambiente sociale influisce sulle decisioni e sul comportamento sono detti ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
psicologi sociali
21
Le ______ umane possono essere influenzate da variabili sociali che gli psicologi tentano di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
azioni comprendere spiegare
22
Interazioni, decisioni e reazioni emotive sono esempi di ______ che vengono esaminate in psicologia sociale.
Clicca per vedere la risposta
azioni
23
Comportamento umano secondo Lewin
Clicca per vedere la risposta
24
Stadi temporali nella teoria del campo
Clicca per vedere la risposta
25
Il metodo di ______-azione prevede che i soggetti coinvolti partecipino attivamente al processo di indagine.
Clicca per vedere la risposta
26
Le fasi del metodo includono l'______ del problema, la , l', l'______ e la raccolta dati, e la ______ critica.
Clicca per vedere la risposta
27
L'obiettivo principale della ricerca-azione è il miglioramento della situazione grazie all'______ attivo dei partecipanti.
Clicca per vedere la risposta
28
La ricerca-azione risulta particolarmente efficace in ambiti come l'______ e la ______ pubblica.
Clicca per vedere la risposta
29
Definizione schemi mentali
Clicca per vedere la risposta
30
Influenza della cultura sugli schemi
Clicca per vedere la risposta
31
Effetto degli schemi sul comportamento
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Elementi Fondamentali della Lingua dei Segni Italiana (LIS)
Vedi documentoPsicologia
L'importanza dell'educazione per promuovere relazioni sane e contrastare stereotipi e pregiudizi
Vedi documentoPsicologia
Teorie dei Tratti nella Psicologia della Personalità
Vedi documentoPsicologia
Il Mobbing: Definizione, Caratteristiche e Conseguenze
Vedi documento