Le leggi della dinamica di Newton e il principio di inerzia sono fondamentali per comprendere il movimento dei corpi e la loro interazione con le forze. Questi concetti spiegano perché oggetti più massicci richiedono maggior forza per cambiare stato di moto e come influenzano la sicurezza nei mezzi di trasporto, dove dispositivi come cinture e seggiolini sono essenziali per proteggere i passeggeri.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il ramo della fisica che analizza le forze e il loro impatto sul movimento dei corpi.
Clicca per vedere la risposta
2
La prima legge del moto, nota anche come principio di ______, afferma che un corpo persiste nel suo stato di quiete o movimento costante finché non intervengono forze esterne.
Clicca per vedere la risposta
3
Il principio di inerzia spiega perché un ______ necessita di più forza per muoversi o fermarsi rispetto a un ______ a causa della differenza di massa.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di Newton (unità di misura)
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra massa e peso
Clicca per vedere la risposta
6
Relazione tra forza gravitazionale e peso
Clicca per vedere la risposta
7
Se un corpo A esercita una forza su un corpo B, allora B esercita una forza di ______ intensità ma di verso ______ su A.
Clicca per vedere la risposta
8
Un esempio del principio di azione e reazione è il movimento di un palloncino che, se ______ e poi ______, si muove nella direzione opposta all'uscita dell'aria.
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto dell'inerzia in frenata
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto dell'inerzia in accelerazione
Clicca per vedere la risposta
11
Dispositivi di sicurezza contro l'inerzia
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI)
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documento