Il sistema muscolare umano comprende muscoli scheletrici, lisci e cardiaci, essenziali per movimento e postura. Le fibre muscolari striate, i meccanismi di contrazione e la giunzione neuromuscolare sono fondamentali per la funzionalità muscolare.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I muscoli ______ sono collegati alle ossa e permettono i movimenti ______, mentre il muscolo ______ è specifico del ______ e si occupa di ______ il sangue.
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione fibre muscolari scheletriche
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del tessuto connettivo nei muscoli
Clicca per vedere la risposta
4
Controllo della contrazione muscolare scheletrica
Clicca per vedere la risposta
5
Nelle fibre muscolari scheletriche, il ______ è pieno di miofibrille fatte di filamenti di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ si situano sotto il ______, mentre i tubuli T sono responsabili della trasmissione degli ______ nervosi.
Clicca per vedere la risposta
7
Meccanismo di scorrimento dei filamenti
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dell'ATP nella contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione degli ioni calcio nella contrazione
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il ______, la tropomiosina e la troponina impediscono l'interazione tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'arrivo di un ______ nervoso provoca l'apertura dei canali del ______ che rilasciano Ca2+ nel ______, innescando la contrazione muscolare.
Clicca per vedere la risposta
12
Giunzione neuromuscolare
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo dell'acetilcolina
Clicca per vedere la risposta
14
Meccanismo di contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La cavità addominale e i suoi organi
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento