La domus romana, dimora dell'élite antica, si distingueva per la netta separazione tra spazi pubblici e privati. L'atrio, con il suo compluvium, era il centro della vita sociale, mentre il peristilio rappresentava il cuore della vita familiare, circondato da cubicola e triclinio. Gli affreschi e le sculture arricchivano questi spazi, riflettendo il prestigio del proprietario.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Distinzione spazi nella domus romana
Clicca per vedere la risposta
2
Peristylium: funzione
Clicca per vedere la risposta
3
Cubicola: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
4
L', situato sotto il compluvium, serviva per raccogliere l' e forniva ______ naturale alla domus.
Clicca per vedere la risposta
5
Le mura dell'______ erano impreziosite da ______ che ritraevano scene ______ o decorazioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Vicino all'atrio si trovava il ______, un altare per il culto degli ______ e il ricordo degli ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Arredamento del tablino
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche dei cubicula
Clicca per vedere la risposta
9
Al centro del peristylium si trovava un ______, arricchito da vegetazione, giochi d'acqua e opere d'arte.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ era la sala principale per mangiare, dove si tenevano feste e incontri, con divani appositi per il servizio.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante il periodo , l' divenne un'alternativa per eventi e celebrazioni, grazie alla sua struttura aperta e flessibile.
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione del bagno in una domus romana
Clicca per vedere la risposta
13
Posticum in una domus romana
Clicca per vedere la risposta
14
Nelle domus romane, gli ______ erano integrati nelle mura e i ______ utilizzati per conservare i vestiti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documento