Friedrich Nietzsche, filosofo tedesco, ha lasciato un'impronta indelebile nel pensiero occidentale con concetti come il superuomo e l'eterno ritorno. La sua opera attraversa temi come la critica alla metafisica, l'affermazione della vita e la rottura con la tradizione, influenzando profondamente la filosofia moderna.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza di Schopenhauer su Nietzsche
Clicca per vedere la risposta
2
Professore a Basilea a 24 anni
Clicca per vedere la risposta
3
Relazione Nietzsche-Wagner
Clicca per vedere la risposta
4
Nietzsche descriveva la tragedia greca come un'armonia tra impulsi vitali, disturbata dall'avanzare del ______ socratico.
Clicca per vedere la risposta
5
Opera dedicata a Voltaire
Clicca per vedere la risposta
6
Significato 'morte di Dio'
Clicca per vedere la risposta
7
Concetto di 'superuomo'
Clicca per vedere la risposta
8
Nel poema filosofico di Nietzsche, ______, pubblicato tra il ______ e il ______, viene introdotto il concetto di superuomo.
Clicca per vedere la risposta
9
Associazione Nietzsche-nazionalsocialismo
Clicca per vedere la risposta
10
Nietzsche e la critica della cultura
Clicca per vedere la risposta
11
Nietzsche: democrazia e egualitarismo
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Positivismo e le sue influenze
Vedi documentoFilosofia
Il Pitagorismo: filosofia, religione e scienza
Vedi documentoFilosofia
La sfida della filosofia post-seconda guerra mondiale
Vedi documentoFilosofia
Visioni dell'essere umano e del contratto sociale nel XVII secolo
Vedi documento