Zenone di Elea, filosofo presocratico, ha rivoluzionato la filosofia con i suoi paradossi sul movimento e l'infinito, sfidando le percezioni comuni e influenzando la matematica e la scienza.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______, nato circa nel 490 a.C., è rinomato per i suoi apporti alla filosofia e alla logica.
Clicca per vedere la risposta
2
Tecnica di Zenone
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo di Zenone alla filosofia
Clicca per vedere la risposta
4
Paradossi di Zenone
Clicca per vedere la risposta
5
Il paradosso della ______ e quello di ______ e la ______ mostrano come Zenone abbia contestato le percezioni e le credenze comuni.
Clicca per vedere la risposta
6
Distinzione infinito in potenza/atto
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo della distinzione nell'analisi del continuo
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto dei paradossi sulla matematica moderna
Clicca per vedere la risposta
9
La matematica è divenuta fondamentale per spiegare le leggi dell'universo dopo i contributi dei paradossi di ______ alla rivoluzione concettuale.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Visioni dell'essere umano e del contratto sociale nel XVII secolo
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e le sue influenze
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Hegel
Vedi documentoFilosofia
La sfida della filosofia post-seconda guerra mondiale
Vedi documento