L'evoluzione della misurazione del tempo è un viaggio dalla semplicità degli orologi solari all'accuratezza degli orologi atomici. Il sistema dei fusi orari e la linea del cambiamento di data hanno standardizzato il tempo globalmente, mentre il calendario gregoriano ha allineato il calendario civile con l'anno solare, diventando lo standard mondiale nonostante le diverse proposte di riforma.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I primi metodi per misurare il tempo, come l'______ solare, utilizzavano l'ombra del Sole.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Tempo Universale Coordinato (UTC) fonde il tempo atomico internazionale (TAI) con aggiustamenti noti come '______ intercalari'.
Clicca per vedere la risposta
3
L'UTC è stato creato per allineare il tempo atomico con quello astronomico, influenzato dalla ______ terrestre.
Clicca per vedere la risposta
4
Iniziatore sistema fusi orari
Clicca per vedere la risposta
5
Conferenza internazionale fusi orari
Clicca per vedere la risposta
6
Deviazioni confini fusi orari
Clicca per vedere la risposta
7
Questa linea immaginaria segue grosso modo l'______ di Greenwich, situato a 180° di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Se si viaggia verso ______, si aggiunge un giorno, mentre spostandosi verso ______ se ne perde uno.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema del cambio di data è stato adottato per mantenere ______ nel conteggio dei giorni nonostante le ______ che possono emergere.
Clicca per vedere la risposta
10
La linea del cambiamento di data non è una divisione ______, e alcuni paesi hanno scelto di posizionarsi da un lato o dall'altro per motivi di ______ commerciale o sociale.
Clicca per vedere la risposta
11
Introduzione calendario giuliano
Clicca per vedere la risposta
12
Problema calendario giuliano
Clicca per vedere la risposta
13
Adozione calendario gregoriano
Clicca per vedere la risposta
14
Il calendario ______ si basa sul ciclo lunare, mentre quello ______ su un ciclo lunisolare.
Clicca per vedere la risposta
15
L'______ Astronomica Internazionale ha proposto un calendario universale per semplificare la misurazione del tempo.
Clicca per vedere la risposta
16
Un calendario '______' è stato proposto per evitare aggiustamenti come gli anni ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Nonostante le proposte per un calendario più regolare, nessuna riforma è stata ______ adottata.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento