L'unificazione italiana e il Risorgimento sono eventi chiave nella storia del XIX secolo. Dopo i moti del 1848-49, l'Italia sperimentò la Restaurazione, ma nel Regno di Sardegna, Vittorio Emanuele II e Cavour avviarono riforme cruciali. La seconda guerra di indipendenza e le imprese di Garibaldi nel Mezzogiorno furono decisive per la nascita del Regno d'Italia nel 1861.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Controllo austriaco Lombardo-Veneto
Clicca per vedere la risposta
2
Politica fiscale Regno Due Sicilie
Clicca per vedere la risposta
3
Riorganizzazione Stato Pontificio
Clicca per vedere la risposta
4
Il primo ministro ______ ______ diede il via a riforme significative, ma fu il ______ di ______ a determinare un cambiamento politico.
Clicca per vedere la risposta
5
Le 'leggi ______' furono introdotte per limitare l'influenza politica della ______.
Clicca per vedere la risposta
6
______ ______, conte di ______, emerse come figura chiave e, diventando presidente del Consiglio, promosse riforme ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Strategia insurrezionale di Mazzini
Clicca per vedere la risposta
8
Carlo Pisacane e il socialismo
Clicca per vedere la risposta
9
Società nazionale di Manin e Garibaldi
Clicca per vedere la risposta
10
Gli accordi di ______ prevedevano la formazione di un'Italia suddivisa in tre regni, con una posizione di spicco per il ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ guerra di indipendenza iniziò a seguito di azioni diplomatiche e militari del Piemonte e portò alle battaglie di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il coinvolgimento nella guerra di ______ e la conferenza di ______ furono tattiche per guadagnare appoggi internazionali.
Clicca per vedere la risposta
13
L'armistizio di ______ mise fine alla seconda guerra di indipendenza, lasciando irrisolti diversi problemi territoriali.
Clicca per vedere la risposta
14
Cause insoddisfazione democratici dopo seconda guerra indipendenza
Clicca per vedere la risposta
15
Obiettivi spedizione dei Mille
Clicca per vedere la risposta
16
Risultato plebisciti regioni meridionali
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______, Vittorio Emanuele II fu proclamato re d'Italia dal primo Parlamento italiano, con ______ come capitale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Celebrazione del Natale in Mare: Tradizioni e Adattamenti
Vedi documentoStoria
La figura storica di Gaio Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Contesto Socio-Economico della Francia Pre-Rivoluzionaria
Vedi documentoStoria
La Polis Greca: Culla della Filosofia e della Democrazia
Vedi documento