Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento, ha lasciato un'eredità inestimabile come artista, scienziato e inventore. Le sue opere, come la 'Gioconda' e 'L'Ultima Cena', sono ammirate per la loro tecnica innovativa e profondità emotiva. I suoi studi anatomici e meccanici hanno anticipato scoperte future, dimostrando un'integrazione unica di scienza e arte.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Leonardo da Vinci (-) è riconosciuto come un grande protagonista del ______, un'epoca di rinnovamento culturale e scientifico in Europa.
Clicca per vedere la risposta
2
La sua ______ insaziabile e il metodo ______ nell'indagine della natura lo spinsero a indagare settori vari, inclusi la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le opere d'arte di Leonardo, come la "" e "L' Cena", sono famose per la tecnica ______ e l'intensità emotiva.
Clicca per vedere la risposta
4
I suoi contributi ______ hanno anticipato scoperte che sarebbero state confermate solo ______ dopo.
Clicca per vedere la risposta
5
Ricerche anatomiche di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
6
Scrittura speculare di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
7
Stile di vita di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ di Leonardo da Vinci ha avuto un impatto notevole e ______ nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
9
Tra gli allievi di Leonardo vi erano ______ e ______, noto anche come il Salaì.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli artisti noti come "______" come Marco d'Oggiono e ______ hanno diffuso lo stile di Leonardo.
Clicca per vedere la risposta
11
Data e luogo di nascita di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
Nato il 15 aprile 1452 ad Anchiano, vicino a Vinci.
12
Primi lavori significativi di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
13
Caratteristiche delle opere giovanili di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______, Leonardo si spostò a ______ per entrare al servizio di ______ fino al ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo che i francesi occuparono ______, Leonardo visitò diverse città italiane, inclusi ______ e ______, prima di stabilirsi a ______ per lavorare per ______ X.
Clicca per vedere la risposta
16
Nel ______, Leonardo accettò l'invito di ______ e si trasferì ad ______, dove rimase fino alla sua scomparsa il ______ 1519.
Clicca per vedere la risposta
17
Significato 'Uomo Vitruviano'
Clicca per vedere la risposta
18
Metodo di studio di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
19
Leonardo da Vinci mirava a un realismo che cogliesse l'______ dei suoi soggetti, non solo il loro aspetto esteriore.
Clicca per vedere la risposta
20
La capacità di Leonardo da Vinci di dare ______ e ______ emotiva ai suoi ritratti ha lasciato un'impronta duratura nella ______ dell'arte.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documentoArte
Il genio di Gianlorenzo Bernini
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documentoArte
Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica
Vedi documento