La civiltà minoica, fiorita sull'isola di Creta, è stata una delle prime e più influenti culture europee. Caratterizzata da palazzi senza mura, arte vivace e complessi sistemi di scrittura, questa civiltà è nota per il suo dominio marittimo e per il mito del Minotauro, legato al labirinto di Cnosso. La religione minoica venerava la Grande Madre e integrava elementi naturali nei suoi culti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Civiltà minoica - periodo di fioritura
Clicca per vedere la risposta
2
Primi insediamenti a Creta
Clicca per vedere la risposta
3
Palazzi minoici - funzione
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ di ______ è famoso per il suo design complesso che ha dato origine al mito del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodi della civiltà minoica
Clicca per vedere la risposta
6
Criteri di suddivisione dei periodi minoici
Clicca per vedere la risposta
7
Elementi distintivi dell'arte minoica
Clicca per vedere la risposta
8
La scrittura ______ minoica e la ______ rimangono indecifrate, mentre la ______, decifrata nel ______ da ______, era usata dai Micenei.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità del Minotauro
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo di Dedalo
Clicca per vedere la risposta
11
Azione di Teseo
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documentoStoria
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documento