Il diario letterario, con la sua natura soggettiva, offre uno sguardo intimo sui pensieri e le emozioni dell'autore. Strumento di introspezione e memoria, si è evoluto da semplici registrazioni a opere di valore storico e culturale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Natura soggettiva del diario
Clicca per vedere la risposta
2
Stile di prosa nel diario
Clicca per vedere la risposta
3
Tempi verbali nel diario
Clicca per vedere la risposta
4
Il diario inizia con una ______ che aiuta a capire il periodo in cui gli eventi sono accaduti.
Clicca per vedere la risposta
5
Una frase come "______ diario..." crea un legame intimo tra chi scrive e il suo diario.
Clicca per vedere la risposta
6
Un ______ o una nota per il futuro di solito concludono un'entrata nel diario.
Clicca per vedere la risposta
7
Lo stile del diario è ______ e riflette il linguaggio quotidiano di chi scrive.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione emotiva del diario
Clicca per vedere la risposta
9
Diario come strumento di autoanalisi
Clicca per vedere la risposta
10
Diario come custode della memoria
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ può essere utilizzato per l'esplorazione interiore o come resoconto di viaggi in luoghi ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Con l'avvento di ______, i ______ hanno reso il diario accessibile a un pubblico più vasto.
Clicca per vedere la risposta
13
I diari di figure storiche come Anne Frank e Cristoforo Colombo sono diventati importanti ______ di conoscenza ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Esistono diari che, pur mantenendo la struttura tipica, raccontano storie ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Origini del diario
Clicca per vedere la risposta
16
Diari di viaggio nel XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
17
Diario come strumento di riflessione
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documentoLetteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La ricerca di un mestiere per il figlio
Vedi documento