La Tettonica delle placche e la dinamica del mantello terrestre sono essenziali per comprendere fenomeni come vulcanismo e terremoti. Movimenti convettivi e punti caldi influenzano la geologia superficiale e la formazione delle catene montuose, con evidenze sismiche che rivelano strutture complesse nel mantello.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ delle placche è un modello che spiega il movimento delle placche litosferiche sulla Terra.
Clicca per vedere la risposta
2
I fenomeni come il ______, i terremoti e la formazione delle catene montuose sono spiegati dalla Tettonica delle placche.
Clicca per vedere la risposta
3
La sismologia utilizza la ______ sismica per mappare le strutture convettive nel mantello terrestre.
Clicca per vedere la risposta
4
Anomalie onde S a 70 km
Clicca per vedere la risposta
5
Temperature a 200 km di profondità
Clicca per vedere la risposta
6
Relazione temperature e geografia a 500 km
Clicca per vedere la risposta
7
Regione calda a 2800 km
Clicca per vedere la risposta
8
I punti caldi, come quello che ha dato vita all'______ delle Hawaii, rimangono fissi durante il movimento delle ______ tettoniche.
Clicca per vedere la risposta
9
Cratone africano - caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
10
Sollevamento in Africa meridionale - causa
Clicca per vedere la risposta
11
Erosione fluviale e cascate - indicazione
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Il moto di rotazione e rivoluzione della Terra
Vedi documentoScienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
Il concetto di sostenibilità
Vedi documento