La Patristica segna l'alba della filosofia cristiana, con i Padri della Chiesa come Sant'Agostino che indagano il rapporto tra fede e ragione, la natura dell'anima e il concetto di tempo. Questi teologi hanno difeso il cristianesimo, sistematizzato la teologia e combattuto le eresie, influenzando profondamente la cultura occidentale.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ rappresenta la fase iniziale del pensiero cristiano, estendendosi dal II al VIII secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Concilio di ______ del 325 d.C. fu fondamentale per stabilire il Credo che proclama la dottrina della Trinità.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di vita di Sant'Agostino
Clicca per vedere la risposta
4
Origini familiari di Agostino
Clicca per vedere la risposta
5
Conversione al cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
6
______ di ______ ha indagato il legame tra fede e ragione, affermando che non sono in contrasto.
Clicca per vedere la risposta
7
L'aforisma di Agostino, '______ ut ______, ______ ut ______', illustra l'interdipendenza tra conoscenza razionale e fede.
Clicca per vedere la risposta
8
Natura dell'anima secondo Agostino
Clicca per vedere la risposta
9
Rapporto anima-conoscenza in Agostino
Clicca per vedere la risposta
10
Agostino rifiutava il ______ scettico, affermando che l'anima umana può raggiungere verità ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione tempo-movimento secondo Agostino
Clicca per vedere la risposta
12
Percezione del tempo nella mente umana
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Transizione dall'Universalismo al Multiculturalismo nelle Società Occidentali
Vedi documentoFilosofia
Lo scetticismo greco
Vedi documentoFilosofia
La Metafora come Strumento Cognitivo e Filosofico
Vedi documentoFilosofia
Origini e Sviluppo del Neoplatonismo
Vedi documento