Il Neoplatonismo, con Plotino e le sue Enneadi, propone una realtà stratificata dall'Uno, principio supremo, all'Intelletto e all'Anima del mondo. Questa corrente filosofica, evoluzione del pensiero platonico, esplora la struttura della realtà e il percorso dell'anima umana verso la riconnessione con l'Uno attraverso la purificazione e l'estasi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di nascita del Neoplatonismo
Clicca per vedere la risposta
2
Attività principale di Plotino a Roma
Clicca per vedere la risposta
3
Fine della vita di Plotino
Clicca per vedere la risposta
4
I pensieri di ______ furono originariamente condivisi oralmente, seguendo l'esempio del suo maestro ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ furono organizzate da ______ di Tiro in sei gruppi di nove testi ciascuno.
Clicca per vedere la risposta
6
La filosofia di Plotino, che si basa sulla tradizione di , descrive una realtà composta da diversi livelli, dal sensibile all'.
Clicca per vedere la risposta
7
Posizione dell'Uno nella visione plotiniana
Clicca per vedere la risposta
8
Natura ontologica dell'Uno
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza dell'Uno sulla teologia negativa
Clicca per vedere la risposta
10
La materia è considerata da ______ il livello più ______ di realtà, associata al non-essere e al ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Identificazione anima-corpo
Clicca per vedere la risposta
12
Percorso di ritorno all'Uno
Clicca per vedere la risposta
13
Estasi come apice spirituale
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Lo scetticismo greco
Vedi documentoFilosofia
Concetti fondamentali in filosofia
Vedi documentoFilosofia
La Transizione dall'Universalismo al Multiculturalismo nelle Società Occidentali
Vedi documentoFilosofia
La Vita e l'Influenza Filosofica di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Vedi documento