L'atomismo e l'olistismo sono concetti filosofici che spiegano la relazione tra le parti e il tutto. L'atomismo vede la realtà come composta da unità indivisibili, mentre l'olistismo considera le proprietà emergenti che nascono dall'interazione delle parti all'interno di un sistema. Questi principi hanno un impatto significativo su diverse discipline, influenzando l'approccio scientifico e metodologico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella filosofia, l'______, ideato da pensatori come ______ e ______, afferma che la realtà è fatta di entità non divisibili.
Clicca per vedere la risposta
2
L', derivante dalla parola greca che significa '', suggerisce che le parti di un sistema non possono essere comprese pienamente in isolamento.
Clicca per vedere la risposta
3
I concetti di ______ e ______ influenzano non solo il pensiero filosofico ma anche l'approccio in campi come la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Proposizione in logica
Clicca per vedere la risposta
5
Proposizioni atomiche
Clicca per vedere la risposta
6
Connettivi logici
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ logici servono a unire le proposizioni atomiche per creare frasi più ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La parola 'ma' indica un contrasto, ma in logica è spesso vista come una ______.
Clicca per vedere la risposta
9
In logica, la ______ è inclusiva, significando che 'A o B' è vera se almeno una delle proposizioni è ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Per evitare ______ è cruciale distinguere l'uso comune dei connettivi da quello nella logica ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Verità dell'implicazione con antecedente falso
Clicca per vedere la risposta
12
Unica condizione di falsità dell'implicazione
Clicca per vedere la risposta
13
Ex falso quodlibet
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Patristica: I Padri della Chiesa e la Filosofia Cristiana
Vedi documentoFilosofia
La Vita e l'Influenza Filosofica di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Vedi documentoFilosofia
Lo scetticismo greco
Vedi documentoFilosofia
La Transizione dall'Universalismo al Multiculturalismo nelle Società Occidentali
Vedi documento