Il condizionamento classico è un fenomeno psicologico che mostra come gli stimoli acquisiscano significato attraverso l'apprendimento. Scoperto da Ivan Pavlov, illustra come gli animali possano associare uno stimolo neutro a una risposta naturale. Il testo esplora anche concetti come estinzione, recupero spontaneo, generalizzazione, discriminazione e condizionamento di secondo ordine, fondamentali per comprendere l'apprendimento associativo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ classico è un tipo di apprendimento scoperto dal fisiologo russo ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel condizionamento classico, uno stimolo neutro come un campanello può diventare uno stimolo ______, in grado di evocare una risposta ______ come la salivazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Estinzione nel condizionamento classico
Clicca per vedere la risposta
4
Durata dell'apprendimento condizionato
Clicca per vedere la risposta
5
Riemersione della risposta condizionata
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ avviene quando un essere vivente reagisce in maniera analoga a stimoli che ricordano quello ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Stimolo neutro nel condizionamento di secondo ordine
Clicca per vedere la risposta
8
Stimolo condizionato preesistente
Clicca per vedere la risposta
9
Catena di associazioni
Clicca per vedere la risposta
10
Uno stimolo ______ non suscita una reazione rilevante finché non si associa a uno stimolo incondizionato.
Clicca per vedere la risposta
11
Uno stimolo incondizionato scatena automaticamente una ______ incondizionata, una reazione istintiva.
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo l'associazione, uno stimolo neutro si trasforma in uno stimolo ______, che induce una risposta condizionata.
Clicca per vedere la risposta
13
Le risposte possono essere ______, naturali e spontanee, oppure condizionate, frutto dell'apprendimento.
Clicca per vedere la risposta
14
La distinzione tra i tipi di stimoli e risposte è fondamentale per esaminare i ______ dell'apprendimento associativo.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La complessità della percezione
Vedi documentoPsicologia
L'Innovazione di Freud nell'Interpretazione dei Sogni
Vedi documentoPsicologia
Professioni nel Settore Socio-Sanitario: Panoramica Generale
Vedi documentoPsicologia
La Sensazione e la Percezione in Psicologia
Vedi documento