La nascita del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 e le sue sfide iniziali, come l'integrazione di Roma e Veneto, le politiche economiche della Destra storica, la questione meridionale, il brigantaggio, e le riforme della Sinistra storica. Inoltre, l'espansione territoriale, la politica interna ed estera di Francesco Crispi e la crisi di fine secolo con l'assassinio di Umberto I.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______, l'Italia ha festeggiato la nascita del Regno d'Italia con Vittorio Emanuele II come sovrano.
Clicca per vedere la risposta
2
Politica economica Destra storica
Clicca per vedere la risposta
3
Tassa sul macinato
Clicca per vedere la risposta
4
Pareggio di bilancio nel 1876
Clicca per vedere la risposta
5
Le politiche economiche del governo italiano hanno favorito le ______ a discapito del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Annessione del Veneto - 1866
Clicca per vedere la risposta
7
Presa di Roma - 1870
Clicca per vedere la risposta
8
Legge delle Guarentigie
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, l'ascesa al potere della Sinistra storica fu segnata dalla presidenza del Consiglio di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Depretis ha introdotto misure per democratizzare la società italiana, tra cui l'______ del ______ e la creazione di scuole elementari ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Riforme progressiste di Crispi
Clicca per vedere la risposta
12
Repressione movimenti sociali sotto Crispi
Clicca per vedere la risposta
13
Conseguenze della sconfitta di Adua
Clicca per vedere la risposta
14
Nel tardo XIX secolo, l'Italia attraversò una grave ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
L'uccisione di ______ I nel ______ avvenne per mano di ______ ______ come atto di protesta.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documento