La Costituzione Italiana segna il passaggio da monarchia a repubblica democratica, enfatizzando libertà, giustizia sociale e laicità dello Stato. Riflette valori storici dall'unità nazionale alla Resistenza, orientando la politica verso uguaglianza e benessere collettivo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il documento fondamentale dell'Italia riflette i principi di ______, ______ e giustizia sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
Valori del Risorgimento nella Costituzione
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza della Resistenza sulla Costituzione
Clicca per vedere la risposta
4
Costituzione come patto sociale
Clicca per vedere la risposta
5
Il principio di ______ garantisce la libertà di religione e promuove un'etica pubblica basata su tolleranza e ______ reciproco.
Clicca per vedere la risposta
6
Separazione Stato-religioni
Clicca per vedere la risposta
7
Libertà di culto e pensiero
Clicca per vedere la risposta
8
Neutralità istituzionale e fedi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ Italiana incarica le istituzioni di ridurre le disuguaglianze ______ ed economiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Le istituzioni devono promuovere il lavoro ______ e garantire servizi essenziali come ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento