La gestione della criminalità urbana richiede un approccio interdisciplinare che consideri fattori socio-economici e culturali. L'integrazione degli immigrati e le politiche di inclusione sociale sono fondamentali per prevenire la devianza e promuovere la coesione. La sicurezza urbana si basa su educazione, prevenzione e cooperazione internazionale per contrastare la criminalità a livello globale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fattori che influenzano criminalità urbana
Clicca per vedere la risposta
2
Criminologia urbana
Clicca per vedere la risposta
3
Strategie di prevenzione criminalità
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ ha reso più complesso il contesto criminale a causa dell'aumento della ______ delle persone.
Clicca per vedere la risposta
5
Contrasto criminalità organizzata
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza cooperazione internazionale
Clicca per vedere la risposta
7
Politiche di sicurezza basate su
Clicca per vedere la risposta
8
Per ______ la criminalità, sono fondamentali l'______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Cause della criminalità globale
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della criminologia
Clicca per vedere la risposta
11
Politiche basate su evidenze scientifiche
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documento