La poesia italiana tra le due guerre mondiali riflette un'epoca di grandi cambiamenti. Movimenti come l'Ermetismo, con figure come Ungaretti, Quasimodo e Montale, hanno introdotto uno stile denso e simbolico, esprimendo la crisi esistenziale e il 'male di vivere'. Le opere di Montale, in particolare, segnano un punto di riferimento nella letteratura del Novecento, affrontando temi di disillusione e ricerca di verità.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Regime fascista e cultura in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Dicotomia nella poesia internazionale
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione sociale dell'arte in Germania
Clicca per vedere la risposta
4
In ______, il confronto tra innovazione e conservatorismo ha creato un ambiente culturale vivace.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, un movimento di rottura e innovazione, si è avvicinato alle posizioni del regime ______ perdendo la sua spinta rivoluzionaria.
Clicca per vedere la risposta
6
Stile ermetico
Clicca per vedere la risposta
7
Temi ermetici
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della poesia nell'Ermetismo
Clicca per vedere la risposta
9
______, importante esponente della letteratura italiana del XX secolo, è nato a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Montale si allontana dal ______ e pubblica '______' nel ______, dando inizio a una nuova fase poetica.
Clicca per vedere la risposta
11
Raccolte poetiche principali di Montale
Clicca per vedere la risposta
12
Critica alla realtà contemporanea
Clicca per vedere la risposta
13
Stile e tecnica poetica di Montale
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documento