La Luna, satellite naturale della Terra, influenza le maree e le fasi lunari. Le sue condizioni estreme e la sua orbita sincrona creano un legame unico con il nostro pianeta. Le maree, risultato dell'interazione gravitazionale con la Luna e il Sole, hanno un impatto sugli ecosistemi e le attività umane. Le eclissi, spettacoli di ombre e luci, avvengono quando Terra, Luna e Sole si allineano.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il satellite naturale della Terra, la ______, è il quinto per grandezza nel ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La distanza media tra la Terra e la Luna è di ______ km e il suo diametro misura circa ______ km.
Clicca per vedere la risposta
3
Le temperature sulla Luna possono oscillare tra -______ °C di notte e ______ °C di giorno.
Clicca per vedere la risposta
4
La Luna ha un ciclo di fasi di circa ______ giorni e mostra sempre la stessa faccia verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Causa principale delle maree
Clicca per vedere la risposta
6
Ciclo temporale delle maree
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto delle maree sugli ecosistemi
Clicca per vedere la risposta
8
Il pianeta su cui viviamo completa un giro intorno al Sole in circa ______ giorni.
Clicca per vedere la risposta
9
L'angolo di inclinazione dell'asse del nostro pianeta rispetto al piano della sua orbita è di circa ______ gradi.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli equinozi, che avvengono intorno al ______ marzo e al ______ settembre, sono caratterizzati da giorni e notti di durata simile.
Clicca per vedere la risposta
11
I solstizi si verificano circa il ______ giugno e il ______ dicembre, indicando il giorno più lungo e più corto dell'anno.
Clicca per vedere la risposta
21 21
12
Durata ciclo lunare
Clicca per vedere la risposta
Circa 29,5 giorni, corrispondente al mese sinodico.
13
Fase Luna piena
Clicca per vedere la risposta
Si verifica quando la Luna è opposta al Sole rispetto alla Terra.
14
Fase Luna nuova
Clicca per vedere la risposta
Si verifica quando la Luna si trova tra la Terra e il Sole.
15
Durante un'eclissi ______, la Luna si posiziona tra la Terra e il Sole, causando un'ombra sul nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
solare
16
Un fenomeno ______ può essere totale, parziale o anulare, a seconda della posizione dei corpi celesti coinvolti.
Clicca per vedere la risposta
17
Un'eclissi ______ avviene quando l'ombra della Terra copre la Luna.
Clicca per vedere la risposta
18
Le eclissi lunari si distinguono in totali, parziali o ______, e sono osservabili da ogni luogo dove la Luna è visibile durante l'evento.
Clicca per vedere la risposta
19
Classificazione pianeti Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
20
Formazione Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
21
Ruolo del Sole nel Sistema Solare
Clicca per vedere la risposta
22
Il ______ è una stella di tipo ______ situata al centro del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Durante le eclissi totali, è possibile osservare la ______ ______ del Sole.
Clicca per vedere la risposta
24
La vita sulla Terra dipende dall'energia fornita dal Sole, che incide anche sui fenomeni ______ e sulla dinamica del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La formazione delle rocce sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
L'energia marina
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e le Stelle
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documento