Il processo magmatico e la formazione delle rocce ignee sono fenomeni geologici che coinvolgono la solidificazione del magma. Questo processo può avvenire in profondità, generando rocce intrusive come il granito, o in superficie, formando rocce effusive come il basalto. Le rocce sedimentarie, invece, derivano dalla compattazione e cementazione di sedimenti, con varietà che includono conglomerati, arenarie e calcari, formatisi in diversi ambienti geologici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______, lo strato più esterno e rigido della Terra, aumenta la sua temperatura con la profondità.
Clicca per vedere la risposta
2
Alla base della litosfera, situata tra i ______ e i ______ km di profondità, la temperatura può raggiungere circa 1280 ℃.
Clicca per vedere la risposta
3
Le rocce, sotto l'effetto di alta pressione e temperatura, non si fondono completamente ma possono produrre ______ in seguito a una riduzione di pressione.
Clicca per vedere la risposta
4
Classificazione magmi per contenuto silice
Clicca per vedere la risposta
5
Origine magmi primari
Clicca per vedere la risposta
6
Cristallizzazione frazionata
Clicca per vedere la risposta
7
Classificazione rocce ignee
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è una fase del processo sedimentario che trasforma i sedimenti in rocce solide.
Clicca per vedere la risposta
9
Le rocce sedimentarie possono essere ______ se provengono da frammenti di roccia, ______ da materiale biologico, o ______ per precipitazione di minerali.
Clicca per vedere la risposta
10
Rocce sedimentarie clastiche - esempi
Clicca per vedere la risposta
11
Rocce carbonatiche - formazione
Clicca per vedere la risposta
12
Rocce sedimentarie organogene - esempi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documentoScienze della terra
L'energia marina
Vedi documento