La formazione degli Stati europei nel Medioevo fu segnata dalla caduta dell'Impero carolingio e dall'ascesa della dinastia Ottoniana. Entità politiche come il Regno dei Franchi Occidentali e Orientali si consolidarono, mentre il Sacro Romano Impero fu ristabilito con Ottone I. La lotta per le investiture e la riforma ecclesiastica, inclusa la nascita di nuovi ordini monastici, furono momenti chiave nella storia medievale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, con la deposizione di ______ il Grosso, l'Impero carolingio cadde formalmente.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ dei Franchi Occidentali è considerato il predecessore della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Regno d'______ comprendeva il nord e parti del centro della penisola, ma non i territori pontifici, il sud e le isole.
Clicca per vedere la risposta
4
Enrico I, soprannome
Clicca per vedere la risposta
5
Battaglia di Lechfeld
Clicca per vedere la risposta
6
Adelaide di Borgogna
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ ______ garantiva l'indipendenza del papa, il quale partecipava alla politica come un signore feudale.
Clicca per vedere la risposta
8
Lotta per le investiture
Clicca per vedere la risposta
9
Dictatus Papae
Clicca per vedere la risposta
10
Concordato di Worms
Clicca per vedere la risposta
11
Nel corso dell'XI e XII secolo, nuovi ordini monastici emersero in ______ per rispondere a un'esigenza di riforma spirituale.
Clicca per vedere la risposta
12
L'ordine di ______, istituito nel ______, si prefiggeva di recuperare la purezza originale del monachesimo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento