Algor Cards

Gli strumenti a percussione e polifonici nella musica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Gli strumenti a percussione, suddivisi in membranofoni e idiofoni, sono fondamentali per ritmo e melodia in musica. Scopri il ruolo di timpani, xilofono, vibrafono e altri nell'orchestra e come solisti, e l'evoluzione di strumenti polifonici come l'arpa e il pianoforte.

Classificazione e tipologie degli strumenti a percussione

Gli strumenti a percussione costituiscono una delle più ampie e diversificate famiglie di strumenti musicali, caratterizzati dall'essere suonati attraverso l'impatto diretto (percussione), lo sfregamento o l'agitazione. Si suddividono in membranofoni, che producono suoni mediante la vibrazione di una membrana tesa (come timpani e tamburi), e idiofoni, che emettono suoni per vibrazione del materiale di cui sono fatti (come campane e triangoli). Dal punto di vista musicale, si distinguono in strumenti a suono determinato, che possono emettere note di altezza definita e partecipare alla melodia (come il marimba e il timpano), e strumenti a suono indeterminato, che non producono note di altezza precisa e sono utilizzati principalmente per il ritmo (come il rullante e le maracas).
Orchestra sinfonica con percussionista che suona timpani rame e altro con tamburo e piatti, in secondo piano piano a coda e arpa.

Xilofono e vibrafono: specificità e impiego

Lo xilofono, con le sue origini nelle culture musicali extra-europee e la sua introduzione nell'orchestra sinfonica nel tardo Ottocento, possiede un timbro distintivo, secco e brillante, grazie alle sue barre di legno disposte in ordine di lunghezza e colpite con bacchette. I tubi di risonanza posti sotto le barre amplificano il suono. Il vibrafono, simile nello schema al xilofono ma con barre metalliche, si distingue per il suo sistema di vibrato, che aggiunge un effetto tremolo al suono. Entrambi sono impiegati in vari generi musicali, inclusi la musica classica e il jazz, dove forniscono effetti ritmici e timbrici distintivi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Gli strumenti a ______ sono suonati tramite impatto, sfregamento o agitazione.

percussione

01

I ______ sono strumenti che emettono suoni quando una membrana tesa vibra.

membranofoni

02

Origini dello xilofono

Proviene da culture extra-europee, introdotto nell'orchestra sinfonica nel tardo Ottocento.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave