La rivoluzione copernicana segnò il passaggio dalla cosmologia geocentrica all'eliocentrismo, con Copernico, Galileo e Newton come figure chiave. Questi scienziati hanno contribuito a fondare il metodo scientifico-sperimentale, sfidando le concezioni medievali e promuovendo l'osservazione empirica e la matematica come strumenti per comprendere l'universo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le teorie di ______, influenzate dal pensiero di ______, erano centrali nella cosmologia medievale.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel modello geocentrico, si credeva che ______ e ______ fossero trasportati da sfere cristalline che ruotavano attorno alla Terra.
Clicca per vedere la risposta
3
La visione geocentrica era supportata dalla ______, che interpretava le Scritture in modo conforme a tale modello.
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ medievali favorivano i testi antichi e la tradizione al di sopra dell'______ empirica.
Clicca per vedere la risposta
5
Leggi del moto planetario
Clicca per vedere la risposta
6
Rivoluzione scientifica
Clicca per vedere la risposta
7
Reazione degli ambienti religiosi all'eliocentrismo
Clicca per vedere la risposta
8
Il metodo ______-sperimentale divenne fondamentale per la ricerca scientifica, richiedendo osservazione e verifica tramite esperimenti.
Clicca per vedere la risposta
9
Grazie al nuovo metodo, furono stabilite leggi naturali ______, come quelle che regolano la meccanica classica.
Clicca per vedere la risposta
10
La scienza moderna si allontanò dalle spiegazioni ______ e ______ per abbracciare un metodo più empirico.
Clicca per vedere la risposta
11
Scoperte telescopiche di Galileo
Clicca per vedere la risposta
12
Resistenza alle teorie di Galileo
Clicca per vedere la risposta
13
Eredità di Galileo
Clicca per vedere la risposta
14
Galileo ha avuto problemi con la ______ a causa del suo supporto alla teoria ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Nonostante la sua condanna, l'approccio ______ di Galileo ha continuato ad essere influente.
Clicca per vedere la risposta
16
La teoria di ______ è stata successivamente confermata come corretta, anche grazie a scienziati come ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Legge di gravitazione universale - Data di pubblicazione
Clicca per vedere la risposta
18
Unificazione meccanica celeste e terrestre
Clicca per vedere la risposta
19
L'impiego del ______ ______ ha contribuito alla nascita di enti per la ricerca, quali l'______ dei ______ e la ______ ______, importanti per lo scambio di sapere tra gli studiosi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento