Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La rivoluzione copernicana segnò il passaggio dalla cosmologia geocentrica all'eliocentrismo, con Copernico, Galileo e Newton come figure chiave. Questi scienziati hanno contribuito a fondare il metodo scientifico-sperimentale, sfidando le concezioni medievali e promuovendo l'osservazione empirica e la matematica come strumenti per comprendere l'universo.
Show More
Le teorie di Claudio Tolomeo influenzarono la visione geocentrica del Medioevo
Dottrina cristiana
La dottrina cristiana interpretava le Scritture in chiave geocentrica, sostenendo la visione della Terra come centro dell'universo
Le università medievali privilegiavano l'autorità dei testi antichi e la tradizione rispetto all'osservazione empirica, limitando il progresso scientifico
Con il suo "De revolutionibus orbium coelestium", Niccolò Copernico propose un modello eliocentrico che sfidava la visione geocentrica dominante
Leggi del moto planetario
Johannes Kepler enunciò le leggi del moto planetario, dimostrando che le orbite dei pianeti sono ellittiche e fornendo ulteriori prove a sostegno dell'eliocentrismo
Nonostante l'opposizione iniziale, la teoria eliocentrica guadagnò progressivamente accettazione, segnando l'inizio della rivoluzione scientifica
Nel XVII secolo, la scienza moderna si distanziò dalle interpretazioni filosofiche e teologiche per adottare un approccio empirico e matematico basato sull'osservazione e la verifica sperimentale
Utilizzo del telescopio
Galileo Galilei utilizzò il telescopio per fare scoperte rivoluzionarie, come le lune di Giove e le fasi di Venere, che fornirono prove tangibili a sostegno dell'eliocentrismo
Conflitto con la Chiesa Cattolica
Il sostegno di Galileo alla teoria eliocentrica lo portò in conflitto con la Chiesa Cattolica, culminando nel suo famoso processo dell'Inquisizione nel 1633
Legge di gravitazione universale
Con la sua legge di gravitazione universale, Isaac Newton fornì una spiegazione matematica al movimento dei corpi celesti, consolidando il modello eliocentrico e gettando le basi per la fisica classica
L'adozione del metodo scientifico favorì lo sviluppo di istituzioni come l'Accademia dei Lincei e la Royal Society, che divennero centri di scambio di conoscenze e collaborazione tra scienziati
Invenzione di strumenti scientifici
Il progresso tecnologico portò all'invenzione e al perfezionamento di strumenti come il microscopio e il termometro, che ampliarono le frontiere della ricerca scientifica e permisero osservazioni sempre più precise e dettagliate