L'Islam, sorto nel VII secolo, si fonda sul Corano e sui cinque pilastri della fede. La successione di Maometto e l'espansione araba hanno trasformato il Mediterraneo, diffondendo nuove norme sociali e religiose. La poligamia, il ruolo delle donne, il concetto di jihad e la diversità interpretativa sono aspetti chiave di questa religione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondatore dell'Islam
Clicca per vedere la risposta
2
Testo sacro dell'Islam
Clicca per vedere la risposta
3
Significato della shahada
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo il ______, le donne dovrebbero vestirsi in modo ______ e mostrare il corpo solo a parenti maschi prossimi e al ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Califfi Rashidun - periodo e significato
Clicca per vedere la risposta
6
Concetto di Jihad
Clicca per vedere la risposta
7
Regole delle conquiste islamiche
Clicca per vedere la risposta
8
La città di ______, nota per la moschea di al-Aqsa, divenne significativa per i musulmani, mentre la caduta di ______ nel ______ segnò la fine dell'influenza bizantina in Nord Africa.
Clicca per vedere la risposta
9
Grande Jihad
Clicca per vedere la risposta
10
Piccolo Jihad
Clicca per vedere la risposta
11
Interpretazioni del Jihad
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il Monachesimo Occidentale e la Chiesa Medievale
Vedi documentoReligione
Il principio di non vendicarsi e non serbare rancore nella tradizione ebraica
Vedi documentoReligione
Il sacramento della confermazione nella Chiesa Cattolica
Vedi documentoReligione
Il Cristianesimo
Vedi documento