San Benedetto da Norcia, padre del monachesimo occidentale, ha introdotto la Regola che bilancia preghiera e lavoro. La sua influenza si estende ai Certosini e ai Cistercensi, che cercano una maggiore austerità, e alle riforme ecclesiastiche come quelle di Gregorio VII. Le crociate, gli scismi e la nascita dell'Ordine dei Frati Minori con San Francesco d'Assisi segnano ulteriormente la storia della Chiesa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
San Benedetto, nato a ______ in una famiglia agiata, abbandonò gli studi a ______ per dedicarsi alla vita eremitica.
Clicca per vedere la risposta
2
Fondatore dei Certosini
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica vita Certosini
Clicca per vedere la risposta
4
Principi Cistercensi riformati da San Bernardo
Clicca per vedere la risposta
5
Il culmine della disputa tra il potere della Chiesa e quello imperiale, rappresentato da ______ ______, si ebbe nel ______ quando quest'ultimo, dopo la scomunica, si recò a ______ per chiedere il perdono del Papa.
Clicca per vedere la risposta
6
Inizio delle crociate
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Papa Urbano II
Clicca per vedere la risposta
8
Motivazioni delle crociate
Clicca per vedere la risposta
9
Lo Scisma d'Occidente, avvenuto tra il ______ e il ______, ha portato alla presenza di papi rivali a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Messaggio centrale di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
11
Regola dell'Ordine dei Frati Minori
Clicca per vedere la risposta
12
Santa Chiara d'Assisi e il suo ordine
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il Buddhismo
Vedi documentoReligione
Il Cristianesimo
Vedi documentoReligione
Il sacramento della confermazione nella Chiesa Cattolica
Vedi documentoReligione
La nascita di Gesù e la sua vita a Nazaret
Vedi documento