Algor Cards

Il principio di non vendicarsi e non serbare rancore nella tradizione ebraica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La tradizione ebraica pone l'accento sull'importanza di evitare vendetta e rancore, principi espressi nel Levitico e approfonditi dai saggi rabbinici. Questi atteggiamenti, distinti in atti punitivi e mantenimento del ricordo di un'offesa, sono visti come dannosi per le relazioni e la comunità. Interpretazioni come quelle del Rambam e del Sefer Ha-Chinùkh offrono una prospettiva spirituale e pratica su come gestire tali emozioni.

Il Principio della Non-Vendetta e del Non-Rancore nella Tradizione Ebraica

La tradizione ebraica enfatizza fortemente il principio di non vendicarsi e non serbare rancore, come sancito nel Levitico 19:18, che esorta a "amare il prossimo come se stessi". Questo precetto è fondamentale nell'etica ebraica e viene approfondito attraverso le interpretazioni rabbiniche che distinguono tra vendetta, l'atto di punire qualcuno per un torto subito, e rancore, il mantenere vivo il ricordo di un'offesa. Entrambi sono considerati atteggiamenti negativi che possono danneggiare le relazioni interpersonali e la coesione della comunità.
Stretta di mano tra due persone di diverse etnie su sfondo sfocato caldo che evoca un tramonto.

Esempi Pratici di Vendetta e Rancore

La vendetta e il rancore possono essere illustrati con esempi concreti. Se una persona si rifiuta di prestare un attrezzo e successivamente ne richiede uno in prestito, la vendetta si manifesterebbe nel rifiutare il prestito per ripicca. Invece, il rancore potrebbe emergere se, pur prestando l'oggetto, si fa notare il precedente rifiuto. Questi comportamenti evidenziano come vendetta e rancore possano influenzare negativamente le decisioni, allontanandole da un approccio logico e obiettivo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nella ______ ebraica, è un principio chiave non ______ e non ______ rancore, come indicato in ______ 19:18.

tradizione

vendicarsi

serbare

Levitico

01

Effetti vendetta/rancore sulle decisioni

Influenzano negativamente, allontanano da logica e obiettività.

02

Differenza tra vendetta e rancore

Vendetta: azione punitiva diretta. Rancore: risentimento passivo-aggressivo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave