La tradizione ebraica pone l'accento sull'importanza di evitare vendetta e rancore, principi espressi nel Levitico e approfonditi dai saggi rabbinici. Questi atteggiamenti, distinti in atti punitivi e mantenimento del ricordo di un'offesa, sono visti come dannosi per le relazioni e la comunità. Interpretazioni come quelle del Rambam e del Sefer Ha-Chinùkh offrono una prospettiva spirituale e pratica su come gestire tali emozioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella ______ ebraica, è un principio chiave non ______ e non ______ rancore, come indicato in ______ 19:18.
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti vendetta/rancore sulle decisioni
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra vendetta e rancore
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo Rabbì Iochanàn, che cita Rabbì Shimòn figlio di ______, un Maestro di Torà non dovrebbe ______ né ______ rancore, tranne in casi di gravi offese morali.
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze della vendetta e del rancore secondo il Rambam
Clicca per vedere la risposta
6
Punizione per vendetta e rancore secondo il Rambam
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ Ha-Chinùkh afferma che il divieto di ______ ha un valore spirituale: ogni evento è parte del disegno ______ e serve per espiare i peccati.
Clicca per vedere la risposta
8
Se qualcuno ci danneggia, dovremmo vederlo come un'occasione per ______ i nostri peccati, invece di cercare ______, capendo che gli altri non sono la causa del nostro ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Significato di vendetta e rancore secondo Rambàn
Clicca per vedere la risposta
10
Azione corretta in caso di danni subiti
Clicca per vedere la risposta
11
Un rabbino non ha concesso il ______ a un viaggiatore che lo aveva offeso, poiché le scuse non erano state rivolte alla persona ma al suo ______.
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il Buddhismo
Vedi documentoReligione
Il Buddhismo
Vedi documentoReligione
Il Monachesimo Occidentale e la Chiesa Medievale
Vedi documentoReligione
Il Cristianesimo
Vedi documento