Luigi Pirandello, con opere come 'Il fu Mattia Pascal' e 'Sei personaggi in cerca d'autore', ha rivoluzionato la letteratura e il teatro. La sua vita, segnata da crisi personali, si riflette nelle tematiche di identità, realtà e finzione, esplorate con profondità nei suoi romanzi e drammi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La crisi finanziaria di Pirandello iniziò con il fallimento della ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel romanzo, Mattia Pascal assume una nuova identità chiamata ______ dopo essere stato erroneamente creduto ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Numero di racconti in 'Novelle per un anno'
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio alla struttura narrativa
Clicca per vedere la risposta
5
Temi principali delle novelle
Clicca per vedere la risposta
6
La fase più celebre della produzione di Pirandello è quella del '______ nel ', con opere come ' personaggi in cerca d'autore'.
Clicca per vedere la risposta
7
Interruzione della prova teatrale
Clicca per vedere la risposta
8
Conflitto Padre-Figliastra
Clicca per vedere la risposta
9
Illusorietà dell'identità
Clicca per vedere la risposta
10
L'opera "______, nessuno e centomila" rappresenta l'ultima fatica letteraria di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Protagonista e malattia
Clicca per vedere la risposta
12
Contrasto tra personaggi
Clicca per vedere la risposta
13
Piccole gioie quotidiane
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documento