L'incontro sventurato tra Lucia e Don Rodrigo in 'I Promessi Sposi' rivela la corruzione della giustizia nel XVII secolo. Lucia, oppressa dal nobile, si affida a Padre Cristoforo per cercare giustizia. Il contrasto tra la speranza in una giustizia divina e la realtà di un sistema giudiziario fallace è al centro della narrazione manzoniana.
Show More
Don Rodrigo e il suo braccio destro Attilio molestano e scommettono sulla virtù di Lucia, causando sconvolgimento e paura in lei
Rabbia e incredulità di Renzo
Renzo reagisce con rabbia e incredulità di fronte all'ingiustizia subita da Lucia
Ferita e impotenza di Agnese
Agnese si sente ferita e impotente per non essere stata informata prima dell'incontro tra Lucia e Don Rodrigo
Il capitolo esplora il tema della giustizia e della sua assenza nell'ambiente socio-politico della Lombardia del XVII secolo, evidenziando le carenze del sistema giudiziario corrotto e parziale
Padre Cristoforo rappresenta la speranza in una giustizia divina e morale, in contrasto con l'avvocato Azzecca-garbugli, simbolo di una giustizia umana fallibile e spesso ingiusta
Aspetto e studio disordinato
L'avvocato Azzecca-garbugli è descritto come un personaggio disonesto e incompetente, con un aspetto trasandato e uno studio disordinato
Dialogo con Renzo
Il dialogo tra Renzo e l'avvocato è caratterizzato da malintesi e si conclude con il rifiuto di quest'ultimo di aiutare Renzo, soprattutto dopo aver scoperto l'identità del loro avversario, Don Rodrigo
Manzoni invita a riflettere sulla distanza tra la giustizia terrena e quella celeste, sottolineando la necessità di perseguire una giustizia equa e imparziale
Lucia e Agnese si trovano impotenti di fronte alla situazione e la loro unica speranza è rappresentata da Padre Cristoforo
Il tentativo di Lucia e Agnese di raggiungere il convento comporta dei rischi, ma la visita di frate Galdino offre loro un'opportunità per inviare un messaggio a Padre Cristoforo
Nonostante le difficoltà, Lucia conserva la sua fede nell'aiuto di Padre Cristoforo, mentre Renzo esprime il suo cinismo riguardo alla giustizia nel mondo
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message