L'attraversamento di Dante e Virgilio della porta del Purgatorio segna l'inizio dell'ascesa verso la redenzione. Affrontano la superbia, primo peccato capitale, osservando rilievi di umiltà e incontrando anime penitenti. La superbia è vista come ostacolo spirituale, con la punizione nel Purgatorio che mira alla redenzione delle anime fino al Giorno del Giudizio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Guida di Dante nel Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolismo della soglia del Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
3
Prima Cornice del Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
4
Nel primo livello del Purgatorio, Dante osserva opere marmoree che rappresentano episodi di , come l' a Maria.
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo dei massi
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto della superbia sull'aspirazione umana
Clicca per vedere la risposta
7
Il peccato di ______ è considerato il più pericoloso, poiché ha causato la caduta di ______ e la corruzione nel mondo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documento