Le frazioni sono espressioni matematiche che dividono un intero in parti uguali. Comprendono numeratore e denominatore e si classificano in proprie, improprie e apparenti. Il loro studio permette di eseguire operazioni come moltiplicazione e divisione, essenziali in vari contesti matematici e nella vita quotidiana.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una ______ rappresenta un numero non intero attraverso la divisione di un'entità in parti ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La linea che divide il numeratore dal denominatore si chiama ______ di frazione.
Clicca per vedere la risposta
3
L'______ frazionaria corrisponde alla singola parte ottenuta dividendo l'intero.
Clicca per vedere la risposta
4
Le frazioni possono indicare quantità ______ dell'unità, basandosi sul rapporto tra numeratore e denominatore.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di frazione propria
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di frazione impropria
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di frazione apparente
Clicca per vedere la risposta
8
Se due frazioni hanno lo stesso ______, quella con il ______ minore è considerata maggiore.
Clicca per vedere la risposta
9
Frazioni che hanno valori identici ma sono scritte diversamente si chiamano ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Utilizzando il ______ in croce, si può confrontare frazioni con numeratori e denominatori ______ per vedere quale è maggiore.
Clicca per vedere la risposta
11
Conversione numero decimale in frazione
Clicca per vedere la risposta
12
Divisione per trasformare frazione non decimale
Clicca per vedere la risposta
13
Identificazione frazioni decimali
Clicca per vedere la risposta
14
Per ottenere il valore di una frazione di un numero, si deve ______ tale numero per il ______ e poi dividere per il ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Se si conosce il valore di una frazione di un intero, per trovare il valore dell'______ si divide il valore della frazione per il ______ e si ______ per il denominatore.
Clicca per vedere la risposta
16
Le operazioni di ______, ______ e ______ sono fondamentali per gestire le frazioni in diversi ambiti della matematica.
Clicca per vedere la risposta
17
Rappresentazioni grafiche delle frazioni
Clicca per vedere la risposta
18
Calcolo frazione di un numero
Clicca per vedere la risposta
19
Valore frazione complementare e dell'intero
Clicca per vedere la risposta
Matematica
L'infinito in matematica
Vedi documentoMatematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documentoMatematica
La Programmazione Lineare (PL)
Vedi documentoMatematica
Operazioni aritmetiche
Vedi documento