La statistica descrittiva utilizza mediana, quartili e media aritmetica per analizzare dati. Questi indicatori aiutano a comprendere la distribuzione e la tendenza centrale di variabili qualitative e quantitative, fornendo strumenti essenziali per l'interpretazione dei dati.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______ utilizza i quartili e la ______ per sintetizzare insiemi di dati.
Clicca per vedere la risposta
2
I quartili dividono un insieme di dati ordinato in ______ parti ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il primo quartile (Q1) corrisponde al valore sotto il quale si trova il ______% dei dati.
Clicca per vedere la risposta
4
Il secondo quartile (Q2), noto anche come ______, divide l'insieme in due parti ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il terzo quartile (Q3) è il valore al di sotto del quale si posiziona il ______% dei dati.
Clicca per vedere la risposta
6
Primo quartile (Q1)
Clicca per vedere la risposta
7
Terzo quartile (Q3)
Clicca per vedere la risposta
8
Mediana come indicatore robusto
Clicca per vedere la risposta
9
Per calcolare la media aritmetica si sommano tutti i valori e si divide il risultato per il numero di ______ .
Clicca per vedere la risposta
10
La media aritmetica è sensibile a ogni ______ nei dati, inclusi i valori anomali.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ aritmetica ponderata si ottiene moltiplicando ogni valore per il proprio peso e dividendo per la somma dei pesi.
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione di moda
Clicca per vedere la risposta
13
Applicabilità della moda
Clicca per vedere la risposta
14
Moda in distribuzione classificata
Clicca per vedere la risposta
15
Per calcolare la ______ e i ______ con dati in classi, si identifica la classe di ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Omotogeneità delle misure di tendenza centrale
Clicca per vedere la risposta
17
Medie di posizione: moda e mediana
Clicca per vedere la risposta
18
Medie analitiche: media aritmetica
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La Programmazione Lineare (PL)
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documentoMatematica
Numeri naturali e interi
Vedi documentoMatematica
Operazioni aritmetiche
Vedi documento