I polinomi sono espressioni matematiche composte da monomi e caratterizzate da operazioni come somma, sottrazione e moltiplicazione. Il loro studio include l'analisi del grado, la rappresentazione grafica e l'importanza dei prodotti notevoli con applicazioni geometriche.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di polinomio
Clicca per vedere la risposta
2
Classificazione dei polinomi per numero di termini
Clicca per vedere la risposta
3
Polinomio ordinato e completo
Clicca per vedere la risposta
4
Un polinomio in una singola variabile è noto come funzione ______, che mappa ogni valore reale a un corrispondente valore reale del polinomio.
Clicca per vedere la risposta
5
Per i polinomi che coinvolgono più variabili, il dominio è rappresentato dal prodotto cartesiano ______, dove n indica il numero delle variabili.
Clicca per vedere la risposta
6
La rappresentazione su un piano cartesiano di una funzione polinomiale è una curva che dimostra la variazione del valore del polinomio al cambiare della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Somma e sottrazione polinomi
Clicca per vedere la risposta
8
Termini simili in polinomi
Clicca per vedere la risposta
9
Chiusura moltiplicazione polinomi
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ notevoli includono il quadrato di un ______ e il prodotto di una ______ per una differenza.
Clicca per vedere la risposta
11
Grado di un polinomio
Clicca per vedere la risposta
12
Polinomio di grado zero
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza dei polinomi omogenei
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Numeri naturali e interi
Vedi documentoMatematica
Operazioni aritmetiche
Vedi documentoMatematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documento