La Programmazione Lineare è essenziale nell'ottimizzazione matematica per massimizzare o minimizzare funzioni obiettivo. Questa disciplina utilizza modelli matematici basati su condizioni di divisibilità, certezza, linearità, proporzionalità e additività, permettendo di risolvere problemi complessi in vari campi come economia e ingegneria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Lineare è un ramo dell'ottimizzazione matematica che mira a ______ o ______ una funzione obiettivo, seguendo vincoli lineari.
Clicca per vedere la risposta
2
Per essere rappresentato come modello matematico, un problema di PL deve soddisfare la ______, la ______, e altre condizioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione obiettivo in PL
Clicca per vedere la risposta
4
Vincoli in PL
Clicca per vedere la risposta
5
Regione ammissibile
Clicca per vedere la risposta
6
In programmazione lineare, l'______ rappresenta i punti con lo stesso valore per la funzione obiettivo.
Clicca per vedere la risposta
7
La direzione che indica il miglioramento massimo in un problema di massimizzazione è data dal ______ della funzione obiettivo.
Clicca per vedere la risposta
8
In un problema di minimizzazione, la direzione per il miglioramento massimo è l'______ del gradiente della funzione obiettivo.
Clicca per vedere la risposta
9
I vincoli in programmazione lineare possono essere ______, ______ o ______, a seconda della loro relazione con la soluzione.
Clicca per vedere la risposta
10
La soluzione ______ di un problema di programmazione lineare si trova su un vertice o su un bordo della regione definita dall'intersezione dei vincoli.
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristica dei minimi in PL
Clicca per vedere la risposta
Ogni minimo locale è anche globale a causa della convessità della funzione obiettivo e della regione ammissibile.
12
Ubicazione soluzioni ottime in PL
Clicca per vedere la risposta
13
Se un problema di ottimizzazione non ha soluzioni che rispettano i vincoli, viene considerato ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Quando la funzione obiettivo di un problema di PL può aumentare senza limiti, il problema è detto ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Nella pratica, è comune che i problemi di ______ abbiano almeno una soluzione ottima ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Le soluzioni ottime di un problema di PL possono essere ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
17
In caso di soluzioni ottime multiple, queste formano un insieme ______ che può essere limitato o ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Operazioni standard per trasformare PL
Clicca per vedere la risposta
19
Forma generale vs forma standard di PL
Clicca per vedere la risposta
20
Conversione forma generale in standard
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documentoMatematica
Numeri naturali e interi
Vedi documentoMatematica
Funzioni matematiche
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documento