La natura del pensiero secondo Martin Heidegger si rivela un viaggio tra amore, memoria e l'Evento (Ereignis). Il filosofo tedesco esplora l'autenticità del pensare, distinto dalla mera rappresentazione scientifica, e sottolinea l'importanza dell'affetto e della custodia del pensiero attraverso la poesia e l'arte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, filosofo tedesco del XX secolo, ha indagato la natura del pensiero umano.
Clicca per vedere la risposta
2
Secondo Heidegger, l'______ naturale verso ciò che ci sta a cuore è cruciale per vivere la nostra essenza.
Clicca per vedere la risposta
3
Pensiero secondo Heidegger
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione della memoria in Heidegger
Clicca per vedere la risposta
5
Origine della poesia e delle arti
Clicca per vedere la risposta
6
Heidegger afferma che un interesse ______ per la filosofia non corrisponde a un vero e proprio ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dell'uomo secondo Heidegger
Clicca per vedere la risposta
8
Concetto di Gedächtnis
Clicca per vedere la risposta
9
Relazione tra poesia e pensiero
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo ______, per imparare a pensare è necessario saper aspettare che ciò che è più importante si manifesti.
Clicca per vedere la risposta
11
Riduzione del pensiero
Clicca per vedere la risposta
12
Elementi del pensiero secondo Heidegger
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia politica di Machiavelli
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e le sue influenze
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Hegel
Vedi documentoFilosofia
Il Pitagorismo: filosofia, religione e scienza
Vedi documento