Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Francesco Petrarca

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Francesco Petrarca, poeta e umanista italiano, nacque ad Arezzo nel 1304. La sua vita fu segnata dall'esilio, dalla formazione giuridica e letteraria, dall'amore per Laura e dalla peste del 1348. Morì nel 1374.

La nascita di Petrarca

Francesco Petrarca nacque il 20 luglio del 1304, ad Arezzo(Toscana) da una famiglia fiorentina. Il padre del poeta, ser Petracco, era un notaio, ed un sostenitore convinto dei guelfi bianchi.Proprio per questo suo schieramento, ser Petracco era amico di Dante Alighieri, e come lui fu esiliato nel 1302. A causa della situazione di esilio in cui si trovava il padre, Petrarca trascorse l'infanzia girando per laToscana, per poi stabilirsi all’età di otto anni in Francia, vicino ad Avignone, dove Petracco ottenne incarichi presso la Corte pontificia.
Ritratto di Petrarca in bianco e nero

La formazione di Petrarca

Francesco Petrarca cominciò quindi i suoi studi nel 1312 a Carpentras alla scuola di Convenevole del Prato, dove rimase fino al 1316. Dal 1316 il poeta intraprese, sollecitato dal padre, gli studi di diritto a Montpellier. Questo periodo, tuttavia, non fu tranquillo e idilliaco come quello di Carpentras, ma tormentato da un lato dal totale disinteresse e dal fastidio che Petrarca provava per la giurisprudenza, e dall’altro da un grave lutto familiare: la morte della madre nel 1320. ‍ Il padre del poeta allora decise di cambiare la sede di studio del figlio, che fu quindi mandato a Bologna, per completare gli studi. Qui però Petrarca entrò a contatto coni circoli letterari Felnesei, scoprendo così una passione per la letteratura, che non fece altro che aumentare l’insofferenza per il percorso scelto dalpadre. Per questo motivo, quando nel 1326 ser Petracco morì, il poeta lasciò finalmente gli studi giuridici e si dedicò agli studi classici.‍

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il padre di Petrarca, ______, lavorava come ______ e fu esiliato nel ______, proprio come il suo amico ______.

ser Petracco

notaio

1302

Dante Alighieri

01

Inizio studi Petrarca

1312, Carpentras, scuola di Convenevole del Prato.

02

Cambio sede studi Petrarca

1326, Bologna, scoperta passione per letteratura, abbandono studi giuridici.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave