Il relativismo culturale esplora come i codici morali variano tra culture, con esempi come le pratiche funerarie dei Callati e dei Greci, e le tradizioni degli Inuit. Questa teoria antropologica mette in luce la sfida di stabilire valori morali universali, influenzando il dibattito etico tra relativismo e universalismo morale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di relativismo culturale
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze del relativismo culturale
Clicca per vedere la risposta
3
Pratiche funerarie Callati vs Greci
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______, noti anche come eschimesi, sono un esempio di come le pratiche morali varino in base alla cultura.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ secolo, le tradizioni degli Inuit, come la ______ e lo scambio di partner, erano viste come necessarie per sopravvivere nell'Artico.
Clicca per vedere la risposta
6
Le pratiche degli Inuit, quali l'______ selettivo, erano accettate come adattamenti alle condizioni ______ dell'Artico.
Clicca per vedere la risposta
7
I casi degli Inuit dimostrano che le ______ morali possono riflettere le necessità delle circostanze ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Relativismo culturale: definizione
Clicca per vedere la risposta
9
Universalismo morale: principio base
Clicca per vedere la risposta
10
Oggettivismo etico: relazione con universalismo
Clicca per vedere la risposta
11
Questo campo della filosofia si domanda se i valori morali siano ______ o relativi e se esistano autonomamente dalle convinzioni umane.
Clicca per vedere la risposta
oggettivi
12
Nonostante le differenze tra culture, l'idea di principi morali ______ è fortemente presente in molte società.
Clicca per vedere la risposta
universali
13
La ______ di principi morali universali è messa in dubbio da studi antropologici che evidenziano diverse norme morali.
Clicca per vedere la risposta
validità
14
Azione moralmente giusta o sbagliata
Clicca per vedere la risposta
Credenza nell'esistenza di azioni con valori morali intrinseci, discernibili e applicabili a situazioni varie.
15
Complessità del giudizio morale
Clicca per vedere la risposta
16
Verità morali oggettive e universali
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ morale è una teoria che afferma l'esistenza di principi etici oggettivi.
Clicca per vedere la risposta
18
______ è stato un sostenitore del realismo morale, proponendo l'esistenza di valori morali astratti.
Clicca per vedere la risposta
19
I valori morali, secondo il realismo morale, sono conoscibili tramite la ______ anziché l'esperienza sensoriale.
Clicca per vedere la risposta
20
Platone ha introdotto il concetto di '______ del bene' per spiegare la comprensione dei valori oggettivi.
Clicca per vedere la risposta
21
Natura dei valori morali oggettivi
Clicca per vedere la risposta
22
Conoscenza delle verità morali
Clicca per vedere la risposta
23
La prospettiva del relativismo culturale solleva interrogativi su come valutare le ______ altrui e sull'esistenza di ______ morali ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documento