L'ascesa di Ottaviano al potere e la formazione del Secondo Triumvirato segnano un periodo cruciale nella storia di Roma. Dopo l'assassinio di Cesare, Ottaviano, Marco Antonio e Lepido si uniscono per sconfiggere i cesaricidi e riformare lo Stato. Le proscrizioni e la battaglia di Filippi eliminano l'opposizione, mentre la battaglia di Azio pone fine alle guerre civili, inaugurando l'era augustea.
see more1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo l'omicidio di ______ nel 44 a.C., il suo erede adottivo ______ tornò a Roma per reclamare ciò che gli spettava.
Clicca per vedere la risposta
2
Per rafforzare il suo potere, ______ formò il ______ con Marco Antonio e Marco Emilio Lepido, sancito dalle 'Leges Titiae'.
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo del Secondo Triumvirato
Clicca per vedere la risposta
4
Rifugio principali congiurati contro Cesare
Clicca per vedere la risposta
5
Proscrizioni dei triumviri
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo essere stato emarginato, ______ fu relegato al ruolo di ______ fino alla sua morte nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
In Italia, ______ dovette gestire la resistenza dei proprietari terrieri, confiscando le loro terre per darle ai ______, il che causò un conflitto con ______ e ______, parenti di ______, culminato nella guerra di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Campagna contro i Parti di Marco Antonio
Clicca per vedere la risposta
9
Status dell'Egitto sotto Cleopatra VII
Clicca per vedere la risposta
10
Donazione di terre romane ai figli di Antonio e Cleopatra
Clicca per vedere la risposta
11
La contesa tra ______ e ______ raggiunse il suo apice con la battaglia di ______, avvenuta il ______ 31 a.C.
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo la loro sconfitta a ______, Antonio e Cleopatra fuggirono in ______ e si tolsero la vita l'anno successivo.
Clicca per vedere la risposta
13
Con la conquista di ______ nel 30 a.C., ______ concluse l'indipendenza di quella regione e consolidò il suo potere sull'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La fine delle guerre civili fu simboleggiata dalla chiusura delle porte del tempio di ______, un atto compiuto da ______ come segno di pace e inizio di un'era di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documento