Il giusnaturalismo è una corrente filosofica che riconosce l'esistenza di principi giuridici universali, validi oltre il diritto positivo. Con radici nell'antica Grecia e affermazione nell'Illuminismo, filosofi come Hobbes, Locke e Rousseau hanno delineato i fondamenti del diritto naturale, influenzando la nascita delle moderne democrazie liberali e il costituzionalismo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principi del giusnaturalismo
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra diritto naturale e diritto positivo
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della ragione nel giusnaturalismo illuminista
Clicca per vedere la risposta
4
Nel periodo antico, ______ ha parlato di un diritto intrinseco all'uomo nella sua opera 'Etica Nicomachea'.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ come ______ e ______ hanno proposto l'esistenza di un diritto che prevale sulle leggi scritte.
Clicca per vedere la risposta
6
I giuristi romani, tra cui ______ e ______, hanno definito le differenze tra ius civile, ius naturale e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di San Tommaso d'Aquino nel giusnaturalismo
Clicca per vedere la risposta
8
Concetto di legge naturale nel Medioevo
Clicca per vedere la risposta
9
Contributo della scolastica medievale al diritto naturale
Clicca per vedere la risposta
10
Durante l'età moderna, il ______ si è evoluto a causa di eventi come la ______ e l'incremento del ______.
Clicca per vedere la risposta
11
______ ha contribuito a fondare un diritto naturale ______, indipendente da qualsiasi ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il diritto ______ ha avuto origine in questo periodo, con contributi da parte di ______ e ______ riguardo la sovranità ______ e la critica alla guerra.
Clicca per vedere la risposta
13
Stato di natura secondo Hobbes
Clicca per vedere la risposta
14
Contratto sociale in 'Leviatano'
Clicca per vedere la risposta
15
Diritti naturali secondo Locke
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La risposta degli atomisti alle aporie eleatiche
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documentoFilosofia
La Politica nel Pensiero di Platone
Vedi documentoFilosofia
Le Opere di San Tommaso d'Aquino
Vedi documento