L'eloquenza di Marco Tullio Cicerone nelle orazioni rivela la maestria retorica dell'oratore romano. Le sue opere, come le Verrinae e la Pro Archia, dimostrano la sua abilità nel docere, delectare e movere, influenzando la politica e la giustizia dell'antica Roma.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
2
Stile adattivo di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza delle orazioni di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
4
Cicerone eccelleva nell'arte retorica, specialmente nelle funzioni di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero orazioni Cicerone
Clicca per vedere la risposta
6
Tipologie orazioni Cicerone
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo Cicerone
Clicca per vedere la risposta
8
Le 'Verrinae' sono costituite da ______ orazioni che espongono le malefatte di ______, un governatore corrotto.
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'opera 'divinatio in Caecilium', ______ ottiene il diritto di processare ______, portandolo infine all'esilio.
Clicca per vedere la risposta
10
Valore della cultura in Pro Archia
Clicca per vedere la risposta
11
Difesa delle istituzioni in Pro Sestio
Clicca per vedere la risposta
12
Tecniche retoriche in Pro Caelio
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: vita e opere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documento