Gli stati della materia - solido, liquido e gassoso - e le transizioni di fase, come fusione e evaporazione, sono fenomeni che caratterizzano la fisica dei materiali. L'acqua, con la sua insolita espansione al di sotto dei 4°C, mostra un comportamento unico durante la solidificazione, essenziale per gli ecosistemi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proprietà degli stati della materia
Clicca per vedere la risposta
2
Transizioni di fase comuni
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto di temperatura e pressione sulle transizioni di fase
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ avviene quando una sostanza passa dallo stato liquido a quello solido, come l'acqua che raggiunge i ______°C.
Clicca per vedere la risposta
5
Al contrario, la ______ è il processo in cui una sostanza passa dallo stato solido a quello liquido, superando il suo punto di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di evaporazione
Clicca per vedere la risposta
7
Condizioni per l'ebollizione
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza della pressione sull'ebollizione
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è il processo opposto alla sublimazione, dove un gas diventa solido, come quando si forma la brina.
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto del calore sul moto particellare
Clicca per vedere la risposta
11
Cambiamento di stato e energia termica
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza di temperatura e pressione sulle particelle
Clicca per vedere la risposta
13
Il ghiaccio che si forma in superficie agisce come un isolante termico per l'acqua ______, favorendo la ______ della vita marina.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Misure scientifiche e loro tipologie
Vedi documentoFisica
Le onde
Vedi documentoFisica
La forza e le leggi di Newton
Vedi documentoFisica
La gravitazione
Vedi documento