La massa è una misura della quantità di materia, invariante nello spazio, a differenza del peso che varia con la gravità. Il volume rappresenta lo spazio occupato, mentre la densità è il rapporto massa-volume. Questi concetti sono fondamentali in fisica per comprendere e descrivere le proprietà della materia in diversi contesti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è una misura fisica che indica la quantità di materia in un corpo e rimane inalterata a prescindere dalla sua posizione nello spazio.
Clicca per vedere la risposta
2
Per misurare la massa si possono usare strumenti come la ______ a bracci uguali, basata sul principio dell'______.
Clicca per vedere la risposta
3
A differenza del ______, la massa di un oggetto non cambia sotto l'effetto della ______ di gravità.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ ha multipli e sottomultipli, come la ______ (1000 kg) e il ______ (0,001 kg).
Clicca per vedere la risposta
5
Misura della massa
Clicca per vedere la risposta
6
Misura del peso
Clicca per vedere la risposta
7
Strumento per misurare il peso
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ è definito come lo spazio tridimensionale occupato da un corpo.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel Sistema Internazionale, il volume si esprime in ______ per solidi, e in ______ per liquidi e gas.
Clicca per vedere la risposta
10
Un ______ equivale a un decimetro cubo nel calcolo del volume.
Clicca per vedere la risposta
11
Per calcolare il volume di un solido regolare, si moltiplicano le misure dei suoi ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il principio di Archimede prevede l'______ di un oggetto in un liquido per calcolare il suo volume.
Clicca per vedere la risposta
13
Il volume di un oggetto immerso è pari al ______ del liquido che viene spostato.
Clicca per vedere la risposta
14
Unità di misura della densità nel SI
Clicca per vedere la risposta
15
Proprietà della densità
Clicca per vedere la risposta
16
Utilità della densità
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documento