Algor Cards

La Piaga dello Sfruttamento Minorile nella Storia e nella Letteratura

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Lo sfruttamento minorile, un fenomeno storico radicato e ancora persistente, viene esplorato attraverso le opere di autori come Dickens, Zola e Verga. Questa pratica dannosa, che coinvolge milioni di bambini in lavori pericolosi, è alimentata dalla povertà e dalle disuguaglianze sociali. La tutela dei diritti dei minori è un impegno globale, con organizzazioni come l'UNICEF che lavorano per eradicare il problema attraverso l'istruzione.

La Piaga dello Sfruttamento Minorile nella Storia e nella Letteratura

Lo sfruttamento minorile è un fenomeno storico che ha afflitto la società sin dai tempi antichi, ma ha assunto proporzioni particolarmente gravi durante la rivoluzione industriale. In quel periodo, i bambini erano spesso impiegati in condizioni lavorative inumane, caratterizzate da lunghe ore di lavoro e salari irrisori. Autori come Charles Dickens con "Oliver Twist", Émile Zola con "Germinal" e Giovanni Verga con "Rosso Malpelo" hanno denunciato queste realtà attraverso le loro opere, offrendo una testimonianza letteraria delle sofferenze dei minori. Nonostante i progressi legislativi, lo sfruttamento minorile rimane un problema attuale, con forme moderne che si manifestano sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati, compresa l'Italia.
Bambini di diverse etnie lavorano in un laboratorio artigianale, maneggiando attrezzi e materiali, in un ambiente industriale illuminato naturalmente.

La Diffusione e le Forme dello Sfruttamento Minorile nel Mondo Contemporaneo

L'UNICEF stima che circa 150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni siano coinvolti in forme di lavoro minorile, con la prevalenza in settori come l'agricoltura, l'estrazione mineraria, la pesca e la manifattura. Questi minori sono spesso esposti a rischi per la salute e la sicurezza, lavorando in ambienti pericolosi e insalubri. L'Asia e l'Africa sub-sahariana registrano il maggior numero di casi. L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) evidenzia che 74 milioni di bambini sono impiegati in lavori considerati pericolosi, che possono includere l'esposizione a sostanze tossiche e condizioni di lavoro estreme.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Periodo storico di grave sfruttamento minorile

Rivoluzione industriale: bambini lavoravano in condizioni inumane, lunghe ore, salari bassi.

01

Impatto della letteratura sullo sfruttamento minorile

Opere come 'Oliver Twist', 'Germinal' e 'Rosso Malpelo' denunciano le sofferenze dei minori.

02

Sfruttamento minorile nella società moderna

Persiste oggi con nuove forme, sia nei paesi in via di sviluppo che sviluppati, incluso l'Italia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave